Vacanze Bucarest 2010, a settembre la città si vive di notte
La capitale della Romania è un’ottima alternativa per scegliere una meta di vacanza settembrina.
Chiamata anche la Piccola Parigi, non a caso, Bucarest riesce ad offrire diverse attrazioni a livello culturale e artistico, ma anche una buona dose di divertimento notturno.
Con 40 musei, 22 teatri e 18 gallerie d’arte, tra i quali spiccano il Museo del Villaggio e il Museo di Storia Naturale, è una città ideale per trascorrere un weekend lungo di settembre.
Dove andare a Bucarest? La corte antica, così è chiamato il centro storico di Bucarest, ha delle tappe obbligate: la Locanda di Manuc e il Caru cu Bere(carro della birra), ristrorante più famoso della città in un edificio neo-gotico.
Addentrandoci nella città riusciamo a ripercorrere tratti della storia della Romania, passando per la Piazza della Rivoluzione, per il Palazzo Reale e la Biblioteca Universitaria, piuttosto che per la Galleria d’Arte Moderna o l’Arco di Trionfo che ricorda la partecipazione vittoriosa della Romania alla Prima Guerra Mondiale.
Ma Bucarest non è solo cultura, infatti la notte la città si accende sotto le luci soffuse e a partire dalla prima serata aprono ristoranti, casinò, e pub, mentre per chi non dovesse accontentarsi può rendere le sue notti sfrenate con le discoteche storiche e moderne. Solo per citarne alcune: Club Maxx, the Office, il Twice ricavato da una abitazione del ‘900 con atmosfera sensuale.

- Scrittore e Blogger